LETROZOLO SAN*30CPR RIV 2,5MG Foglietto illustrativo Bugiardino Farmaci
Finita l’ultima radio, mi è stato detto di iniziare subito col Femara.Durante le prime tre settimane non ho avvertito nessun cambiamento particolare in me. Dopo la quarta settimana ho invece iniziato a sentire l’inizio di una specie di irrigidimento delle articolazioni, che piano piano è diventata insopportabile ai piedi. La rigidità articolare ha colpito un po’ tutto il corpo, ma il dolore, quello terribile, era perlopiù ai piedi. Sono anche caduta in depressione a causa di ciò, ma ero determinata, anche grazie all’aiuto della mia famiglia, a tenere duro. Ma senza anti-dolorifici mi era praticamente impossibile andare avanti..Credetemi, svegliarsi ogni mattina e mettersi a piangere è una cosa che devasta..Inoltre io ho un lavoro!! E il dolore ai piedi stava compromettendo ogni cosa.Come è andata a finire?
Quando usare tamoxifene e quando letrozolo?
Popolazione pediatrica Letrozolo non è raccomandato per l’uso nei bambini e negli adolescenti. La sicurezza e l’efficacia di letrozolo nei bambini e negli adolescenti di età maggiore di 17 anni non sono state ancora stabilite. Sono disponibili dati limitati e non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia. Danno renale Non è richiesta alcuna modifica della dose di letrozolo per le pazienti con insufficienza renale con clearance della creatinina ≥ 10 ml/min. Non sono disponibili dati sufficienti nei casi di insufficienza renale con clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Compromissione epatica Non è richiesta alcuna modifica della dose di letrozolo per le pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata (Child–Pugh A o B).
- • Trattamento di prima linea del carcinoma mammario ormono-dipendente, in fase avanzata, in donne in postmenopausa.
- L’aumento di peso è uno dei rari effetti collaterali che possono verificarsi durante l’assunzione di letrozolo, ma se hai difficoltà a controllarlo, potrebbe valere la pena contattare il medico.
- I sintomi di sovradosaggio possono includere malessere generale, vertigini, vampate di calore, respiro affannoso e svenimenti.
- Tuttavia, questo risultato non si è riconfermato in maniera coerente negli studi successivi in pazienti giapponesi o asiatici con cancro della mammella dopo dosaggi multipli.
Letrozolo: consigli pratici per l’assunzione
Ormonale positivo, HER-2 negativo in cui la chemioterapia non è possibile e un immediato intervento chirurgico non è indicato. Palbociclib ha indotto micronuclei tramite un meccanismo aneugenico in cellule ovariche di criceto cinese in vitro e nel midollo osseo di ratti maschi a dosi ≥ 100 mg/kg/die. L’esposizione degli animali alla più alta concentrazione alla quale non si osservano effetti per l’aneugenicità è stata di circa 7 volte l’esposizione clinica nell’uomo basata sull’AUC. La maggior parte del materiale è stato eliminato sotto forma di metaboliti. Nelle feci, il coniugato di acido solfammico di palbociclib è stato il principale componente derivante dal farmaco, rappresentando il 25,8% della dose somministrata. Studi in vitro con epatociti umani, frazione citosolica epatica e S9 e su enzimi sulfotransferasi ricombinante (SULT) hanno indicato che CYP3A e SULT2A1 sono principalmente coinvolti https://jukiuruguay.com/2025/01/16/cytomel-un-approfondimento-sulla-tiroxina/ nel metabolismo di palbociclib.
L’opinione del CHMP sarà ora inviata alla Commissione Europea per l’adozione di una decisione sull’autorizzazione all’immissione in commercio valida a livello comunitario. Dopo l’autorizzazione all’immissione in commercio, ogni Stato membro dovrà prendere una decisione sul prezzo e il rimborso in base al ruolo/uso potenziale di questo farmaco nel contesto del proprio sistema sanitario nazionale. Gli effetti collaterali più frequentemente riportati sono associati a mielosoppressione, una condizione in cui il midollo osseo del paziente produce meno globuli del normale. Altri effetti collaterali includono infezioni, stanchezza, nausea e vomito, infiammazione della mucosa della bocca (stomatite), diarrea e perdita di capelli (alopecia). Il letrozolo stimola l’ovulazione riducendo i livelli di estrogeni, aiutando a regolare i cicli mestruali e migliorando le possibilità di concepimento nelle donne con problemi di fertilità. Il legame del letrozolo alle proteine plasmatiche è di circa 60%, di cui la maggior parte (55%) è legata all’albumina.
Non interrompere improvvisamente l’assunzione del farmaco senza consultare il medico. Il letrozolo può interagire con altri farmaci come gli estrogeni (ad esempio, etinilestradiolo), i bloccanti degli estrogeni (ad esempio, anastrozolo, tamoxifene) e il tibolone. Discuti di tutti i farmaci e gli integratori con il tuo medico per prevenire interazioni. È la più grande banca dati delle informazioni su farmaco e parafarmaco italiana.Per ogni prodotto farmaceutico e parafarmaceutico è disponibile la posologia, il modo d’uso, la composizione ed ilprezzo di acquisto negli ecommerce e nei negozi online. Leggi o ad uno qualsiasi degli eccipienti; stato ormonale premenopausale, gravidanza, allattamento.
Per l’elenco completo degli effetti indesiderati e delle limitazioni, vedere il foglio illustrativo. Kisqali non deve essere utilizzato in pazienti ipersensibili (allergici) a uno qualsiasi dei componenti oppure alle arachidi o alla soia. La principale differenza tra i due farmaci è che il Femara è un marchio del farmaco Letrozolo. Questo significa che il Femara è prodotto da una specifica azienda farmaceutica e può costare di più rispetto al Letrozolo generico.
0 Comments